Trentino, inizia come artista del legno per passare successivamente a un’arte più informale con il frequente utilizzo di materiali di scarto.

Nel caso di Devigili la figura geometrica di riferimento è il quadrato. In quei pochi millimetri di materia compie la magia di trasformare il substrato in “soglia: oltre la superficie esiste uno sfondo (oltre lo sfondo) che ci inoltra verso quel territorio di significanze che dà il senso all’opera stessa.

 

 

419144_orig

724643_orig

2211375_orig

2990131_orig

3145134_orig

6703152_orig

7093281_orig

8830757_orig

 

Mostre:

Zambana V., Mana, 2014
Genova, Museo Galata (collettiva), 2014
Mezzocorona, Biblioteca, 2013 
Rovereto, Libreria Blulibri, 2011
Zambana V., Mana, 2011
Lavis, Cantina Monfort, 2008
Trento, Andromeda, 2004
Pergine V., Sala Maier, 2002
Lavis, Comunale, 2001
Zambana V., Mana, 2000
Lavis, Comunale, 1996
Trento, Arcipelago, 1995
Lari, Castello, 1994
Pisa, Circolo La Rossa, 1994
Levico, Boivin, 1993
Andalo, Comunale, 1993
Trento, Andromeda, 1993
Trento, Palma & Idea, 1990

 

Per visitare il sito: http://carlodevigili.weebly.com/

CARLO DEVIGILI