Nato a S. Severo (FG) nel 1961, si laurea in Storia dell’Arte contemporanea nell’89 e svolge la propria attività artistica ed espositiva a partire dal 1984.
La sua ricerca artistica ha, come propria costante, una tensione poetica che focalizza una serie di tematiche legate ai bisogni umani più intimi e profondi.
Tali contenuti si sostanziano, di volta in volta ed in relazione ai contesti, in opere realizzate attraverso il ricorso a tecniche e linguaggi diversificati: installazioni, diaproiezioni, video, videoinstallazioni, disegni, fotografia.
L’ultima ricerca è realizzata attraverso opere fotografiche che presentano delle aree “sfondate” nelle quali la luce e, con essa, la percezione dello spettatore, vengono totalmente assorbite (le “Ombre assolute”) e delle sovrapposizioni e stratificazioni di oggetti che cambiano la natura di una medesima immagine di partenza, mettendo in crisi la conoscibilità della stessa (le “Derive”).
2009 | CINQUE SOGNI | Galleria Maniero Roma | – |
2007 | LE PAROLE ILLUMINATE DEI PESCI | vedetta della marina Giovinazzo (Bari) | Lia De Venere |
2007 | LONG-LIFE | Museo Nuova Era Bari | Rosmary Sansonetti |
2006 | DOPPIO MARE (MASSIMO E SAVERIO RUIU) | Studio Fedele Monopoli (BA) | Gabriele Perretta |
2003 | SECONDO TEMPO | Palazzo Pascali Polignano a mare (ba) | Rosalba Branà testi L.Canova, R. Gorgoni |
2001 | OMBRE ASSOLUTE | Studio “Pino Casagrande” – Roma | presentazione di Paolo Balmas |
2000 | MEZZOMARINAIO | Galleria Zelig – Bari | Rosalba Branà |
1998 | DERIVE | Ass. Cult. Modì – Bari | G. Groccia |
1998 | C’È QUALCOSA CHE NON TORNA | Museo di Gallese (VT) | a cura di L. Scacco e M. Scaringella |
1998 | IN ALTRI TERMINI | Teatro Kismet – Bari | – |
1997 | ESSENZE | Galleria Zelig – Polignano a Mare (BA) | – |
1996 | ESSENZE | Galleria Giulia – Roma | Galleria Giulia – Roma |
1996 | FENICE | Assoc. Cult. Dada – Viterbo | a cura di P. Altieri |
1996 | PIECE UNIQUE | Alleance Francaise – Bari | – |
1995 | A KAVAFIS | Teatro l’Orologio, Sala Orfeo – Roma | a cura di A. Arevalo |
1995 | FRAMMENTI DI UN TRATTATO SCIENTIFICO SULLA NATURA DELLE SIRENE ABISSALI | Ass. Cult. Graphema (BR) | – |
1995 | LA STANZA HERMETICA | Il Laboratorio di Arturo – Roma | – |
1994 | SIRENE | Il Politecnico XX Arte – Roma | – |
1994 | M. RUIU IN CARNE ED OSSA | Libreria Gran Melo’ – Roma | a cura di P. Giampà |
2010 | TWO E NEW, MASSIMO RUIU, ALESSANDRO PALMIGIANI | Parco archeologico di Manduria (TA) | – |
2010 | ATTRAVERSAMENTI IN UN MARE D’ARTE E SANTITÀ | Museo del lavoro e della devozione di Bitetto (BA) | Lino Sivlli , Maria Vinella |
2010 | TI FACCIO LE SCARPE | Museo naz. D’Arte Orientale Palazzo Brancaccio Roma | Gabriella Manna , Michele Marinaccio, presentazione di Daniela De Dominicis |
2010 | TERRA E SALE | Masseria Boezio Ostuni (BR) | Graziano Menolascina |
2010 | SIDDH ARTA (RUIU-CARONE) | Atelierblu, Abbazia di S: Vito, Polignano a Mare (BA) | – |
2009 | A SUD DEL MONDO | Palazzo delli Ponti (Taranto) | Rosalba Branà, Angelo Delli Santi |
2009 | INTRAMOENIA EXTRART | Castello di Barletta | A. B. Oliva , G. Carroppo |
2009 | DA VICINO DA LONTANO.. 5 ANNI I WINDOWS ART MONDELLIANI | Temple Gallery Roma | Mondelliani |
2009 | LA COLLEZIONE DEL MUSEO PINO PASCALI | Fondazione P. Pascali, Polignano a Mare (BA) | Rosalba Branà |
2009 | GLI UCCELLI | Studio Fedele | Saverio Ruiu |
2009 | DOVE ERAVAMO RIMASTI? | EB Gallery Roma | Nori Zandamenego |
2008 | APULIAN RAIMBOW | National Gallery “Ciftè hamam” Skopije- Macedonia | Rosalba Branà |
2008 | MEDITERRANEUM | Galleria dei Portoghesi , Roma | Graziano Menolascina |
2008 | VERDE | Sala Murat , Bari | Gianni Leone |
2007 | KOINÈ DIÀLEKTOS | Teatro Verdi , Brindisi | R: Branà, A. Delli Santi |
2007 | LA LULE E L’OMBRA | Palazzo P. Pascali-Museo C. D’Arte Contemporanea, Polignano a Mare | Rosalba Branà |
2007 | TIMALESS | Archivio centrale dello Stato | Guglielmo Gigliotti |
2007 | RUIU TARSHITO FANELLI | Kunsthalle , Putignano (BA) | Vito Intini |
2006 | NAUFRAGI E APPRODI | Kino workshop Taranto | R: Branà |
2005 | I COLORI DEL RACCONTO | Auditorium S. Chiara | Beppe La Bianca |
2005 | QUATTROXQUATTRO | Spaziosei | – |
2004 | ARTISTI IN SCATOLA | Spaziosei, Monopoli (BA) | R: Branà |
2004 | PREMIOCELESTE 2004 | San Gimignano (SI) | Gianluca Marziani |
2004 | COMUNICARTE | Campus G.R.Romoli L’Aquila | Massimo Scaringella, Evelina Del Dotto |
2002 | RUIU, DI GIULIO | Donoso’s Gallery, Stokolm | Pino Casagrande |
2002 | DALLA PIANTA AL BANCHETTO | Castel del Monte, castello di Copertino | Lia de Venere |
2002 | SHAPES OF MIND | Vasby Konstall Museum, Stokholm | Ministero Affari Esteri. A cura di P. Casagrande e Massimo Scaringella |
2001 | IN-NATURALMENTE | Fondazione Villa Benzi Zecchini (Treviso) | Antonia Ciampi |
2001 | LE MUSE INQUIETANTI | Palazzo Pascali, Polignano a Mare (BA) | Rosalba Branà |
2001 | SHAPES OF MIND | Museum Nasional Indonesia, Giacarta, | Ministero Affari Esteri, P. Casagrande, M. Scaringella |
2000 | DENTRO LO SPAZIO | Università LUISS Managment, Roma | Massimo scaringella |
2000 | MM ANNO DIVINO | Jesi, Roma, Waiblingen | Anna Cochetti |
1999 | IL SOGNO, IL COLORE, IL SEGNO | Biblioteca Al Assad, Damasco, Siria | M: Scaringella |
1999 | IL MARE | Sala dei Templari, Molfetta (BA) | Antonella Marino |
1999 | SOGGETTO PLURALE | Museo “Nuova era”, (BA) | A: Marino |
1999 | PASSO DOPPIO | Italian Cultural Center, Addia Abeba (Etiopia);Italian Cultural Center, Nairobi (Kenia); | M: Scaringella |
1999 | ATLANTE | Centro d’Arte Contemporanea Masedu (SS) | G. Altea, M. Giuliani, A. Marino |
1999 | RIPETUTI CONGEDI | Opera Paese, Roma | Giovanna Giuliani |
1998 | SIRENE-RITORNO AL MARE | Museo P.Pascali, Polignano a Mare (BA) | Zelig |
1998 | FACE-OFF | Riparte ’98, Roma | Lorella Scacco |
1998 | ATTENTI ALLA SFINGE | Alleance Française, Bari | Domenico Doria |
1998 | ARTE’MAGGIO, | Stadio della Vittoria | Galleria Bonomo, Galleria Zelig |
1997 | ERATO E CALLIOPE | Galleria Ellequadro Documenti | Ellequadro Documenti |
1997 | L’ARTE A ROMA | Ex Mattatoio | Galleria Comunale d’Arte Moderna |
1996 | MONTALIANA | Museo di S. Agostino, Genova | Ellequadro Documenti |
1996 | RTORNO AL MARE ED. 1996 | Cala Paura, Polignano a Mare, (BA) | Zelig |
1996 | TEMPI ULTIMI. XIII BIENNALE D’ARTE | Penne (PE) | Paolo Balmas, Lucia Spadano |
1996 | ARTISSIMA | Lingotto, Torino | Ellequadro Documenti |
1996 | CARTAMONETE | Galleria Giulia | Emma Politi |
1996 | FEMMINILE, MASCHILE & CO | Libreria L’Uscita/”IL Manifesto”, Roma | Arianna Di Genova |
1996 | ANIMUM REFLECTENS | Galleria Paola Verrengia, Salerno | Antonio Arevalo |
1995 | TUTTE LE MADONNE DEL MONDO | Palazzo Corvaia, Taormina | M. Ruiu |
1995 | DISGREGANTE-AGGREGANTE II, DONAZIONE CESPEM | Galleria d’Arte moderna di Spoleto | Anna Cochetti |
1995 | RITORNO AL MARE ED. ’95 | Palazzo S.Giuseppe | Zelig |
1994 | INTOLLERANTI | Galleria Nuova Era, Roma | Viviana Gravano |
1994 | SOGNARE UN SOGNO | RomaeArte, roma | Paolo Balmas |
1994 | QUADRI D’ACQUA | Gall. DEL VECCHIO, Grafica CAMPIOLI, Monterotondo-Monopoli | Ruiu-A.R.Brizzi-P.Mania |
1992 | QUELLI DI ROMA | Kunstvereim, Germania | – |
1992 | ARTEX1000 | Sala uno, Roma | Salauno |
Per visitare il sito http://www.massimoruiu.it/