Véronique Massenet è nata a Parigi nel 1945 dove compie studi classici e poi di architettura d’interno all’Ecole Camondo. Parallelamente s’interessa già alla scultura, ma la sua formazione è tutta personale se si eccettua qualche corso serale di “modelage” in un atelier di Montmartre e delle sedute di disegno dal vivo all’ Académie des Beaux Arts. Nel 1967 vince il concorso “Soffitti contemporanei in basso rilievo” la cui realizzazione viene esposta al Grand Palais di Parigi. Trasferitasi in Italia, apre il suo primo vero atelier di scultura. Fino al 1978, pur prediligendo già il legno, esperimenta anche altre materie, realizzando sculture in pietra, marmo, granito e bronzo, poi evolvendo verso strutture mobili ed articolate, il legno, rivelatosi più idoneo, diventa l’unico materiale che lavora. Le sculture partono da un blocco semplice: una sezione di tronco di varie misure e qualità. Il tronco ha terminato la sua vita vegetale di cui conserva le tracce. Si anima allora di una nuova vita, degli elementi vi nascono, strettamente legati, con un progetto di crescita e di coesione. Gesti e attitudine permettono l’evoluzione delle relazioni nel gruppo che raggiunge nell’espandersi un nuovo equilibrio.
Questo processo evolutivo, da uno stadio primitivo compatto fino alla fine dello sviluppo, viene ultimamente illustrato in composizioni foto-digitali, ricreando il “vivere insieme ” di questi gruppi lignei. Sono stampati a getto d’inchiostro pigmentato su carta d’arte incollata su tela.
Esposizioni Personali :
- 2010
- Spoleto (PG) – I – Vibrar di legni, Galleria Polid’arte
- Bergeggi (SV) – I – Vivere…Cambiare,Scuole Primarie
- Paris – F – Galerie Gavart (opere in permanenza)
- 2009
- Paris – F – Galerie Gavart (opere in permanenza)
- Savona– I – Incontri, divisioni, armonie ,Forte del Priamar, mostra e catalogo a cura di Claudia Sugliano
- 2008 – Paris, Fr, Galerie GAVART ,opere in permanenza
– Ginevra, CH, EUROP’ART 2008 (stand personale)- 2007 – Paris, Fr, Galerie GAVART ,opere in permanenza
- 2006 – Genève, CH, EUROP’ART 2006 (stand personale)
– Schönecken/Eifel, Germania ,Galerie Altes Amt
– Paris, G.M.A.C. Bastille 2006 (stand personale)- 2005 – Marseille Fr “S.I.A.C.2005” (stand personale)
– Chatou Fr. G.M.A.C. (stand personale)
– Paris, G.M.A.C. Bastille 2005 (stand personale)- 2004 – Genova. Ass. Cult. Satura, a cura di Claudia Sugliano
- 2002 – Bologna. Show room di “Tecno”
- 2001 – Vado Ligure (SV). Museo A. Martini.
- 2000 – Albisola (SV). Circolo culturale “La Stella” a cura di Luciano Caprile
– Genova. Museattivo Claudio Costa, personale inserita nel progetto “Artismo”, a cura di Margherita Levo Rosenberg
- 1998 – Vado Ligure (SV). Museo A. Martini, a cura di Silvio Riolfo-Marengo
- 1994 – Genova. Galleria “Ellequadro”, a cura di Almerino Lunardon
- 1993 – Savona. Palazzo Nervi.
– Finalborgo, (SV), Chiostri di S. Caterina.- 1987 – Mondovi.(CN), Chiostro delle Domenicane.
- 1984 – Paris. Gallerie “Mandragore”.
- 1982 – Bologna. Circolo culturale “Il Cortile”.
- 1981 – Torino. Galleria La Bussola, a cura di Albino Galvano
- 1979 – Cuneo. Galleria Linea Arte, a cura di Renzo Guasco
- 1977 – Fossano, Castello degli Acaja, catalogue, a cura di Angelo Mistrangelo
Esosizioni collettive:
Partecipa a numerose esposizioni collettive sia in Italia che all’estero. Tra le più importanti si possono notare:
Salon d’Automne et Salon des Indépendants, au Grand Palais, Paris – Salon des femmes Peintres et sculpteurs au Musée du Luxembourg, Paris – les sélectionés du Salon des Femmes Peintres et sculpteurs à la Mairie de Bordeaux, – Vetrina degli Artisti Contemporanei à Florence, al Palazzo degli Affari…
In particolare negli ultimi anni :
2011
- Saint-Pierre-lès-Nemours (77) – F – 7° Biennale L’art et la Matière
2010
- Arenzano (GE) – I – Serre del Parco
- Savona – I – Mano-Arte-Chirurgia – Fortezza Priamar
- Kulmbach – D – International Contemporary Art-FOCUS EUROPA- Plassemburg statt
- Savona – I – Movimento del XXI secolo, Villa Cambiaso – Montezzemolo – Mondovi
- Celle (SV) – I – “Il Legno”,(invitée) Sala consiliare del Municipio
- Vetulonia (GR) – I – “Istintformativismo– L’energia Primordiale Della Materia”Museo Etrusco
2009
- Paris – F – ART-SHOPPING , Caroussel du Louvre, (Stand personale)
2008
- Lineart –stand de la Galerie Gavart, Gand , Flandres, B.
- “Terre d’ici – terre d’ailleurs”, (Invitée d’honneur) Centre Culturel de Saint Raphael, Fr.
- “La Maddalena nelle opere di 7 Artiste”, installazione permanente, Vernagli (CN) I.
- “Sculture en Liberté – 16° édition”, Roquebrune sur Argens, (83), Fr.
- “Trans’Art 2008,Un regard sur la Sculpture”, Cogolins. (83), Fr.
- “Due Artisti a confronto : F. Marchese-V.Massenet”, Villa Serra, Gènes, I
2007
- Nuovi protocolli dell’astrazione, mostra itinérante, Genova, Cervo, Alba, I
- Corpo/Segno/Superficie, Castello Estense, Ferrara,I
- “Envolées de matières”, Odissud-Blagnac. Fr
- Progetto energia – “quanto sei sostenibile?”,Casanova Lerrone (SV) I
2006
- Associazione Cult. Satura, Palazzo Stella, Genova. I
- Diario di Bordo, Museo civico di Villla Gropalllo, Vado Ligure (SV).
- Labirinti, Castello di Garlenda (SV).
2005
- Rencontre européenne de sculpture, Montauban Fr.
- Vado Ligure, (SV) Museo civico di Villla Gropalllo
2004
- Il mito di Orfeo, Castello di Garlenda (SV).
- Artiste, Civica Galleria d’arte contemporanea Filippo Scroppo, Torre Pellice (TO)
- SanremoArte, Villa Ormond, San Remo (IM)
- IX° Rassegna Nazionale Saturarte, Palazzo Stella, Genova
2003
- S.I.A.C.2003, Palais des Congrès, Marseilles.
- Voci di donne, Castello di Millesimo. (SV).
- Mediterraneo, Trier, D.
- Il sogno di Aleramo, Barolo (AL), Garlenda (SV), Alassio (SV).
- Mediterraneo,Maison des Artistes, Cagnes sur Mer. Fr.
- La sculture en liberté, Roquebrune sur Argent, Var. Fr.
- Ginevra, Arte e Musica, Castello di Garlenda (SV).
2002
- Progetto Rwanda, Palazzina Liberty, Milano.
- “ARTCO 2002, Bois le Roi, France.
- Premio Espoarte 2002, Albissola (SV)
2001
- Rencontre européenne de sculpture, Montauban
- Per una carta visiva dei diritti civili, Spazio Auditorium di Milano.
- Omaggio a Martini,Comune di Nervi. (GE)
2000
- L’altrove perduto, la foresta come intreccio dei segni, Parco del Ticino, Bellinzago (NO).
- Artistes sans frontières. St Jean Cap Ferrat, (invitée d’honneur).
- Artisti alla Stella, Museo Trucco, Albisola. (SV)
1999
- Il calendario 1999 Exp. Itinérante de la Soc. Promotrice di Belle Arti della Liguria: Bogliasco, San Remo, Vado Ligure, Genova.
- Salon des Arts Méditerranéens. Mandelieu, Cannes, Fr
- Collettiva di scultori, Circ. Ufficiali di Presidio, Torino. I
- La nature à travers les Arts à l’aube du 3° Millénaire, Parc Floral Phoenix, Nice, Fr
- Colori e forme, a cura di Giovanni Lunardon, Museo A. Martini, Vado Ligure (SV).
- Omaggio a Martini, Palazzo Patrizi, Sienna.
Per visitare il sito http://massenet.veronique.free.fr